NascitaL'evento nascita è un fenomeno naturale e culturale che coinvolge la responsabilità dei genitori, è influenzato dalle variabili del sistema sociale ed economico, e richiede protezione sociale, giuridica e medica in un contesto di servizi efficienti.
AttesaIl periodo della gravidanza dovrebbe essere per ogni donna un momento di felicità da condividere con il proprio partner, da vivere il più serenamente possibile, senza angosce e tensioni.
Procreazione assistitaL'infertilità è considerata dall'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) una patologia che colpisce una percentuale di coppie che vorrebbero avere un figlio. Per infertilità si intende l'assenza di concepimento dopo 12/24 mesi di rapporti mirati non protetti.
PartoNegli ultimi quarant'anni l'esperienza del parto è diventata più sicura, ma è ormai diventata per molte donne quasi una malattia vissuta in solitudine. Uno degli eventi più emozionanti e naturali della vita è trattato quasi come malattia.
Gravidanza e lavoroLa gravidanza rende la donna più sensibile nei confronti dei rischi presenti nei luoghi di lavoro, con possibili conseguenze sulla salute della madre e del nascituro. I rischi lavorativi possono dipendere da varie cause.
Documenti e praticheQuando nasce un bambino ci sono alcuni adempimenti burocratici necessari per far diventare il neonato un piccolo cittadino che, fino a quel momento, per lo Stato ''ufficialmente'' ancora non esiste.